Competitive Debate
Il giorno 14/10/2015, in orario di lezione di Marketing Industriale e Direzione d'Impresa, si terrà il competitive debate. La partecipazione è a coppie. E' obbligatoria la prenotazione via mail entro le 24.00 del 10/10/2015.
Ogni giocatore della squadra vincitrice otterrà un punto bonus sulla valutazione finale dell'esame.
Complimenti alle due squadre finaliste, che chiudono la competizione con un pareggio. Si aggiudicano 0.5 punti di bonus sul voto finale dell'esame le studentesse:
Giulia Angelella, Francesca Bosco, Simona Parente, Marianna Perfili
Win Win Manager
A partire dal giorno 23/10/2015 è possibile iscriversi gratuitamente al business game Win Win Manager utilizzando il codice cassino2015
Per maggiori informazioni consultare il materiale didattico della lezione del xx/xx/xxxx.
Sono complessivamente previsti due scenari.
Bonus assegnati:
Angelella 1.5
Conti 1.6
Di Lullo 2.0
Gennaro 1.0
Nicoletti 2.0
Parente 0.4
Savo 0.8
Schiavello 0.8
Lavoro di Gruppo
E' prevista la realizzazione facoltativa di piani di marketing. Maggiori informazioni saranno comunicate a lezione.
Materiale scaricabile:
Lezione 1 - 21/09/2015 - Corporate Governance - An outlook on innovation
Lezione 2 - 23/09/2015 - Socially Responsible Human Resource Management
Lezione 3 - 25/09/2015 - Corporate Governance 2, Codice di Autodisciplina
Lezione 4 - 28/09/2015 - Potere, Modelli di Corporate Governance, Corporate Governance in Italia
Lezione 5 - 30/09/2015 - Corporate Governance in Italia, Comunicazione Interpersonale
Lezione 6 - 02/10/2015 - Comunicazione Interpersonale 2, Le armi della persuasione
Lezione 7 - 05/10/2015 - Le armi della persuasione 2, Teoria delle coalizioni, Voto
Lezione 8 - 07/10/2015 - Voto 2, Cultura Organizzativa
Lezione 9 - 12/10/2015 - Innovation and Technology Management (Prof. Rogo)
Lezione 10 - 13/10/2015 - Visita in Consob - Slide R. Signoretti - Slide P. Soccorso -
Lezione 11 - 16/10/2015 - Cambiamento organizzativo e conflitto - Competitive Debate
Lezione 12 - 19/10/2015 - Innovation and Technology Management l. 2 (Prof. Rogo)
Lezione 13 - 21/10/2015 - La negoziazione organizzativa (variabili) - Competitive Debate
Lezione 14 - 23/10/2015 - Geometria del negoziato, preparazione del negoziato
Lezione 15 - 26/10/2015 - IP Valuation - Tesi De Nunzio (Prof Rogo)
Lezione 16 - 28/10/2015 - Negoziato integrativo
Lezione 17 - 30/10/2015 - Negoziato distributivo, Esercitazioni su voto
Lezione 18 - 02/11/2015 - IP Intelligence, IP Strategy - Tesi Del Greco (Prof. Rogo)
Lezione 19 - 04/11/2015 - Introduzione al Marketing, Ambiente di Marketing
Lezione 20 - 06/11/2015 - Ambiente di marketing 2, Ricerca di marketing
Lezione 21 - 09/11/2015 - Ricerca di marketing 2 - Junior consulting
Lezione 22 - 11/11/2015 - Ricerca di marketing 3 - Marketing plan
Lezione 23 - 16/11/2015 - Valore, soddisfazione, fedeltà, comportamento d'acquisto del consumatore
Lezione 24 - 18/11/2015 - Comportamento d'acquisto del consumatore, B2B, Pricing, Brand
Lezione 25 - 20/11/2015 - Brand 2
Lezione 26 - 23/11/2015 - Brand 2, Comunicazione integrata di marketing
Lezione 27 - 27/11/2015 - Visita in P&G
Lezione 28 - 30/11/2015 - E-commerce - Bulsara advertising
Lezione 29 - 02/12/2015 - E-commerce 2 - Comunicazione integrata di marketing 2
Riferimenti bibliografici:
Lezione 1 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 2; Letture Integrative: Codice civile art 2247 e seguenti
Lezione 3 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 2; Letture Integrative: Codice civile art 2247 e seguenti; Codice di autodisciplina
Lezione 4 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrLa Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 2; Cap. 10
Lezione 5 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 10, Cap. 4, Assonime relazione corporate governace 2014
Lezione 6 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 4. Letture integrative del tutto facoltative: G. Le Bon, "Psicologia delle Folle", R. Cialdini "L'arte della persuasione"
Lezione 7 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 2, 4, 10 Letture integrative del tutto facoltative: G. Le Bon, "Psicologia delle Folle", R. Cialdini "L'arte della persuasione".
Lezione 8 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 2, Letture integrative: Greco, M. (2008). Potere, Conflitti e Cultura Organizzativa. In A. La Bella, & E. Battistoni, Economia e Organizzazione Aziendale (p. 415-464). Roma:Apogeo.; Daft R.L,(2001) Organizzazione Aziendale, Apogeo.
Lezione 11 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 8, 5
Lezione 13, 14, 16, 17 - La Bella A., Capece G. (2012) «Manuale di Direzione d’impresa» FrancoAngeli - Cap. 5
Lezione 19 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 1, 2
Lezione 20 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 2, 3
Lezione 21, 22 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 3, 4
Lezione 23 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 5, 6
Lezione 24 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 6, 7, 14, 9
Lezione 25 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 9
Lezione 26, 28, 29 - Kotler, P., Keller, K.L. (2007) "Marketing Management, XII ed." Pearson Paravia - Cap. 9, 17, 18, 19